Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fondi europei, On. Giambona: “Governo Schifani sta facendo la storia al negativo”

“Il lavoro del governo Schifani e della maggioranza di centrodestra si riassume nei 338 milioni di euro stanziati per la nostra isola dall’Europa e persi a causa del mancato rispetto delle obbligazioni giuridicamente vincolanti. Un governo colpevole che sta facendo la storia al negativo della nostra regione, che mai come oggi aveva vissuto un dissesto politico-amministrativo di questa entità”. Questo il commento rilasciato dal vice-presidente del gruppo parlamentare siciliano PD, Mario Giambona, dopo il definanziamento da parte del Cipess di fondi dei Piani di sviluppo e coesione per un totale di 338 milioni di euro, suddivisi in progetti per un totale di 45 progetti per la Regione Sicilia e 34 per le tre città metropolitane di Palermo, Catania e Messina. Giambona poi si sofferma sui progetti definanziati, tra questi alcuni fondamentali nella lotta alla siccità. “Sono stati persi i fondi per la diga Disueri di Gela, pari a circa 20 milioni di euro, per l’invaso di Rosamarina di Caccamo (2 milioni di euro) e per i lavori dighe Olivo, Sciaguana e Villarosa nella provincia di Enna, per un totale di 450mila euro”. Il deputato del Pd poi analizza l’operato del governo regionale e spiega che “l’inefficienza mostrata dal governo regionale è figlia dei valzer di potere cui abbiamo assistito fino a oggi. Per mesi si è discusso della nomina dei manager in sanità, mentre altre emergenze stritolavano i siciliani. Alcune province soffrono la sete da mesi e negli ultimi giorni hanno dato vita ad una vera e propria guerra dell’acqua occupando la diga Ancipa, mentre a Palermo da lunedì è iniziato il nuovo piano di razionamento idrico” e continua focalizzandosi su “la carenza di medici in ambito sanitario è sotto gli occhi di tutti, soprattutto nelle zone più interne della nostra isola, e in alcuni casi l’assistenza ai pazienti è quasi nulla, basti pensare ai pazienti diabetici. Inoltre, i dati Inail sugli infortuni sul lavoro sono inquietanti e piazzano la nostra isola tra le regioni peggiori di Italia”. Infine, Giambona punta il dito contro la cattiva gestione politica e amministrativa mostrata dalla maggioranza di centrodestra che “bada a distribuire favori e mance in giro per la Sicilia finanziando sagre o associazioni amiche, mentre la nostra isola sprofonda e colleziona cattive figure anche a livello europeo perdendo occasioni di finanziamento che non torneranno più. Tutte condizioni che ritengo bastevoli a mostrare quanto vale poco il governo guidato da Schifani”.

Related posts